DONNE... IL SENO DI POI. LA GIOVANE ETA', LA COPPIA, LA FERTILITA' E LA FAMIGLIA: IN SOSTANZA L'APPROPRIATEZZA DELL'ASSISTENZA
Codice:PR13SOL777
Tipologia progetto:Progetti di solidarietà
Settore intervento:Socio-sanitario
Associazione:ASSOCIAZIONE NAZIONALE DONNE OPERATE AL SENO COM. PROV. DI ROVIGO
Referente:Anna Maria Cavallari Monesi
Anno:2013
Anno avvio:2013
Anno conclusione:2014
Durata:9
Scadenza prevista:2014-11-30
Bando:Prima scadenza
Volontari coinvolti:50
Utenti finali:450
Costo preventivato:6.472,32 EURO
Costo ammesso:6.472,32 EURO
Finanziamento richiesto:4.517,68 EURO
Percentuale finanziamento:0.00 %
Finanziamento concesso:4.517,68 EURO
Finanziamento spettante:4.517,68 EURO
Prima rata:2.258,84 EURO
Data prima rata:2013-09-23
Data liquidazione:2014-05-13
Finanziamento totale:4.517,68 EURO
Costo totale consuntivo:6.541,43 EURO
Percentuale finanziamento consuntivo:0.00 %
Residui:0,00 EURO
Obiettivi:
- Divulgazione della diagnosi precoce del tumore al seno attraverso il “prendersi cura di sé”;
- sensibilizzazione e informazione attraverso il confronto ed il dialogo;
- indiretta riduzione della mortalità per cancro al seno grazie alla diagnosi precoce;
- riduzione del disagio dopo malattia grazie ad una corretta informazione dei mezzi a disposizione per la cura.
Descrizione:
La prima azione progettuale è consistita nell'indire un concorso rivolto alle giovani per creare uno slogan che facesse comprendere l'importanza di impegnarsi in prima persona nella lotta al tumore al seno.
Sono seguiti incontri a tema sui principali fattori di rischio del tumore al seno su tutto il territorio provinciale.
Sono state inoltre effettuate, sempre su tutto il territorio provinciale, visite senologiche gratuite,
oltre a incontri con lo specialista per meglio comprendere come far coincidere la voglia di famiglia e la malattia.
Risultati:
- Attraverso il concorso di idee, sensibilizzazione e informazione di giovani donne;
- attraverso le visite senologiche, gratuite ed aperte a tutti, contributo alla prevenzione secondaria del tumore al seno e informazione sui controlli da effettuare periodicamente.
Elementi di innovazione:
Coinvolgimento di giovani donne con un concorso aperto a ragazze in età compresa fra i 16 e i 25 anni; alle stesse è stato chiesto di ideare uno slogan che facesse comprendere l’importanza di impegnarsi in prima persona nella lotta al tumore al seno. Attraverso Facebook e YouTube si è lanciato il concorso “Trova lo slogan, trasmetti il messaggio, salva una vita”. Lo slogan vincitore è stato riportato su tutto il materiale pubblicitario dell’Ottobre rosa.
Monitoraggio:
Report di valutazione finale.
Per chi ha effettuato la visita senologica è stata compilata, da parte del medico, una scheda clinica con dati interessanti per valutare la reale adesione della popolazione alle campagne di informazione, sensibilizzazione e diagnosi precoce.
Durante i singoli eventi è stato distribuito un questionario di valutazione del gradimento dell'iniziativa.
Report generato il 26/01/2021 alle ore 08:48:27 dalla banca dati di CSV Rovigo