EVOLUZIONE PROGETTO 'LUCE ROSA NEL MONDO' CAMPAGNA DI PREVENZIONE DEL TUMORE AL SENO 'UN MESSAGGIO DI VITA DA UN'ESPERIENZA DI MALATTIA'
Codice:PR05SER165
Tipologia progetto:Progetti a sostegno delle attività e dei servizi
Settore intervento:Socio-sanitario
Associazione:ASSOCIAZIONE NAZIONALE DONNE OPERATE AL SENO COM. PROV. DI ROVIGO
Referente:Anna Maria Cavallari Monesi
Anno:2005
Anno avvio:2006
Anno conclusione:2006
Durata:
Scadenza prevista:
Bando:
Volontari coinvolti:28
Utenti finali:300
Costo preventivato:1.450,00 EURO
Costo ammesso:1.160,00 EURO
Finanziamento richiesto:1.160,00 EURO
Percentuale finanziamento:100.00 %
Finanziamento concesso:1.160,00 EURO
Finanziamento spettante:1.160,00 EURO
Prima rata:580,00 EURO
Data prima rata:2006-05-09
Data liquidazione:2006-08-07
Finanziamento totale:1.160,00 EURO
Costo totale consuntivo:1.450,00 EURO
Percentuale finanziamento consuntivo:80.00 %
Residui:0,00 EURO
Obiettivi:
- Divulgazione della diagnosi precoce del tumore al seno;
- sensibilizzazione e informazione attraverso il confronto ed il dialogo;
- indirettamente, riduzione della mortalit? per cancro grazie alla diagnosi precoce.
Descrizione:
Nell'ambito del progetto, continuazione del precedente progetto "Luce rosa nel mondo", sono state realizzate molteplici attivit?:
- una serie di conferenze in diversi comuni della provincia in collaborazione con l'Universit? Popolare per la Terza Et? e il Sindacato Pensionati Italiano per la divulgazione della diagnosi precoce del tumore al seno;
- una serie di incontri sul territorio sulla prevenzione e la diagnosi precoce del tumore al seno realizzati in collaborazione con l'Azienda Ulss 18;
- un ciclo di incontri con i dipendenti di aziende pubbliche e private della provincia e allestimento in loco di un ambulatorio per la visita senologica;
- realizzazione di materiale didattico per la formazione dei volontari.
Risultati:
- Divulgazione della diagnosi precoce del tumore al seno e, indirettamente, la conseguente diminuzione del rischio di morte per tumore al seno;
- aumento del numero di utenti;
- miglioramento dell'attivit? di segreteria dell'Associazione.
Elementi di innovazione:
"Un messaggio di vita da un'esperienza di malattia": il confronto con l'esperienza maturata nel percorso di cura, dalla diagnosi alla riabilitazione, permette il contenimento dell'ansia, la comprensione e la capacit? di testimoniare l'efficacia della cura.
Monitoraggio:
- Stesura di un report di valutazione finale;
- compilazione, da parte del medico, di una scheda clinica per valutare la reale adesione della popolazione alle campagne di informazione, sensibilizzazione e diagnosi precoce;
- valutazione finale effettuata da una commissione formata da due medici, uno psicologo, due volontarie e dal presidente.
Report generato il 26/01/2021 alle ore 09:12:33 dalla banca dati di CSV Rovigo