- Home
- Chi siamo
- |
- Dove siamo
- |
- Immagini
- |
- Partecipa
- |
- Servizi
- |
- Comunicazione
- |
- Fare volontariato
- |
- Banca dati
- |
- Formazione
- |
- Finanziamenti
- |
- Documentazione
- |
- Consulenze
Nata come P.A.Do.S. nel 1975, e divenuta
aderente Fidas 9 anni più tardi, l'associazione opera prevalentemente nel
territorio bassopolesano, ma ha gradualmente esteso la propria azione fino a
raggiungere il medio Polesine. Attualmente Fidas Polesana conta circa 2000 soci
e una quindicina di Gruppi locali.
L'associazione risponde all'esigenza di garantire l'autosufficienza del sistema sangue non solo nella nostra provincia, ma anche oltre i limiti provinciali.
L'associazione si occupa prevalentemente delle attività connesse alla donazione di sangue presso le strutture trasfusionali di Ulss 18 e Ulss 19, programmando le convocazioni periodiche degli associati e ricercando nuovi donatori. Si occupa inoltre di promuovere il valore della donazione, momenti di informazione sulla salute e sulla prevenzione delle malattie.
L'attività di chiamata dei donatori alla
donazione, realizzata dall'associazione, contribuisce a garantire non solo
l'auto sufficienza del sistema provinciale, ma anche quella del sistema
regionale e nazionale.
L'associazione collabora con altre realtà solidaristiche del territorio per allestire punti informativi in occasione di feste e sagre, promuove e realizza seminari informativi e progetti di informazione - formazione nelle scuole di ogni ordine e grado del territorio, partecipa ad incontri nelle parrocchie e nei centri sociali per promuovere il messaggio della donazione, collabora con associazioni ludiche e sportive del territorio. Organizza iniziative annuali di sensibilizzazione e di divulgazione scientifica, come mostre e convegni medici. Coinvolge i donatori di sangue associati affinché diventino anche volontari attivi nel territorio e si distinguano per l'impegno sociale e civile.