- Home
- Chi siamo
- |
- Dove siamo
- |
- Immagini
- |
- Partecipa
- |
- Servizi
- |
- Comunicazione
- |
- Fare volontariato
- |
- Banca dati
- |
- Formazione
- |
- Finanziamenti
- |
- Documentazione
- |
- Consulenze
Il Centro Studi si è costituito nel 1989, un anno dopo la scomparsa della Sig.ra Agnese Baggio e alla cui memoria è intitolato, per non disperdere il patrimonio di idee e di stimoli culturali che la stessa aveva seminato a piene mani soprattutto in ambito giovanile. Nel Centro viene sviluppato il tema dell'educazione alla mondialità per offrire opportunità di approfondimento a tutti coloro che sono interessati a questo problema di grande attualità. La ricerca avviene attraverso incontri pubblici, solitamente due nel corso dell'anno, con studiosi della materia e su argomenti quali l'intercultura, l'immigrazione, il dialogo religioso, il rapporto tra il nord ed il sud del mondo. Delle conferenze vengono pubblicati gli atti. Dal luglio 1998 il Centro collabora con il Comune di Adria nell'organizzazione e nella gestione dello "Sportello Informaimmigrati" consentendo di garantire un servizio altrimenti assente. Operatori del Centro sono in attività durante la settimana per accompagnare le persone che si trovano in difficoltà nello svolgimento di pratiche burocratiche o in situazioni di emergenza.